a proposito di Golpe…

Seduto nel deserto a bere un tè con Gheddafi è un romanzo di fantasia che aggancia situazioni reali. Lo scopo del libro è quello di ostacolare la promozione della guerra come  soluzione ai problemi. In ogni caso è un romanzo di fantasia. Nelle sue pagine esiste però una teoria sulla vicenda di Mani Pulite del 1992. Oggi sul quotidiano Libero il politologo di origine rumene Luttwak ne espone una simile. Non uguale ma abbastanza differente da quella della cronaca.

dall’articolo:  E Mani Pulite nel 1992? “Fu una stagione in cui un gruppo di magistrati italiani abusarono dei loro poteri: una minoranza rumorosa molto attiva che ha cercato di estendere il suo potere in modo non democratico”. Non un golpe, però, ma “l’azione di una casta, che usa i poteri propri di una casta, per sovvertire l’ordine costituzionale. La politica li teme perché, a ogni critica, c’è sempre il rischio che parta un avviso di garanzia, o un’indagine”.

quale teoria secondo voi è più veritiera:

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: