Camilleri, tanto di cappello.

la prima volta che ho sentito parlare di Camilleri e di Montalbano ero a Copenaghen. Un’amica bergamasca mi parlò di questo autore che scriveva in siciliano. Fu’ inevitabile chiederle: “E tu leggi il siciliano”.

Alla mia prima lettura di uno dei tanti romanzi – e onestamente non ricordo neanche quale –  fu amore a prima pagina. Camilleri non scrive, Camilleri insegna. La vita in sicilia, la morale antica ma ancora così valida,  i paesaggi e la cucina sono trasmessi con tale maestria che il miglior sponsor del turismo siciliano sono proprio i romanzi di Camilleri.

Questa raccolta di differenti racconti mi ha accompagnato per diverse sere permettendomi ogni sera di chiudere una vicenda di Montalbano. Perfetto per le vacanze.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...