Un thriller farmaceutico

Bhe, è ovvio che in qualità di Talidomidico (persona affetta geneticamente dagli effetti che questo farmaco preso da mia madre ha avuto) sono particolarmente sensibile al soggetto trattato da questo libro: la talidomide appunto. In ogni caso durante la lettura mi sono trovato a pensare che alcuni eventi storici fossero talmente assurdi, che dei comportamenti di manager farmaceutici fossero così incredibili che più volte ho creduto di leggere un thriller, no meglio, un horror.

Se la Grunenthal avesse almeno monitorato le vittime inconsapevoli che avevano accettato di assumere il composto, la nascita della prima bambina senza orecchie, dieci mesi dopo l’uscita sul mercato del Contergan, avrebbe potuto mettere in allerta un’équipe scientifica più diligente circa il principio di una minaccia pubblica.” capitolo L’epidemia

 Purtroppo le informazioni, catalogate professionalmente, sono talmente vere che l’Associazione Talidomidici Italiana ne ha curato la traduzione e la distribuzione. E’ un libro informativo, non un libro da ombrellone.

Attacco al demonio

Sono reduce dalla visione di un incredibile documentario dal titolo “Attacco al demonio”.

È la storia di Harold Evans che,  a capo del SudayTimes condusse una campagna morale contro la società Distiller e contro l’atteggiamento intimidatorio e riccattatorio  avvenuto durante i processi sui danni e il rimborso ai talidomidici nell’Inghilterra negli anni sessanta e settanta.

Sir-Harold-Evans_3541439b
Sir Harold Evans

Harold Evans è unContinua a leggere “Attacco al demonio”