Un thriller farmaceutico

Bhe, è ovvio che in qualità di Talidomidico (persona affetta geneticamente dagli effetti che questo farmaco preso da mia madre ha avuto) sono particolarmente sensibile al soggetto trattato da questo libro: la talidomide appunto. In ogni caso durante la lettura mi sono trovato a pensare che alcuni eventi storici fossero talmente assurdi, che dei comportamenti di manager farmaceutici fossero così incredibili che più volte ho creduto di leggere un thriller, no meglio, un horror.

Se la Grunenthal avesse almeno monitorato le vittime inconsapevoli che avevano accettato di assumere il composto, la nascita della prima bambina senza orecchie, dieci mesi dopo l’uscita sul mercato del Contergan, avrebbe potuto mettere in allerta un’équipe scientifica più diligente circa il principio di una minaccia pubblica.” capitolo L’epidemia

 Purtroppo le informazioni, catalogate professionalmente, sono talmente vere che l’Associazione Talidomidici Italiana ne ha curato la traduzione e la distribuzione. E’ un libro informativo, non un libro da ombrellone.

il Terrore e le droghe: una lunga storia.

Ho lasciato passare qualche giorno prima di scrivere su questo argomento del terrorismo e delle vicende che hanno turbato il mondo occidentale.

C’è comunque molta relazione tra le vicende e i due libri che questo sito promuove.

La Talidomide (il farmaco che ha causato negli anni cinquanta e sessanta la nascita di circa ventimila bambini nati con difetti genetici in molti paese dell’Europa e  dell’Australia ) è una drogaContinua a leggere “il Terrore e le droghe: una lunga storia.”

Riedizione

Da questa mattina su ilmiolibro.it è disponibile la nuova versione rivista e corretta della biografia La mia mano destra. Appena pronto aggiornerò sugli sviluppi. In ogni caso il libro è acquistabile a prezzo promozionale per un tempo limitato.

Donato

Talidomide, altre considerazioni.

Questa mattina mi sono recato al Circoclo della Stampa di Milano per la presentazione del libro “Il farmaco oscuro” il reportage più completo sulla vicenda Talidomide disponibile oggi. A parte la presentazione del libro che tratterò in modo dettagliato volevo riportare lo scambio avvenuto con una giornalista che chiedeva: “ma quanti sono i Talidomidici?”

Finita la presentazione ufficiale mi sono avvicinato e ho cercato di spiegare alla giornalista Continua a leggere “Talidomide, altre considerazioni.”

L’Arte come arma

L’arte nella sua storia ha sempre accompagnato periodi di benessere. Nel mio libro scrivo:

“Quando i fattori quali il cibo e il clima, fattori di immediata sopravvivenza, sono sotto controllo l’Uomo riesce a dedicarsi ad altro. Il contadino ha tempo per il ballo del paese, il cortigiano può mantenere il poeta a corte, il feudatario l’architetto o il pittore in attività ed il re o il Papa arrivano a costruire nuove cattedrali o castelli.”Continua a leggere “L’Arte come arma”

il Farmaco Oscuro

questo post viene dal mio precedente blog, ma era molto piaciuto ed ho pensato di recuperarlo.

Riferendoci all’Olocausto parliamo di milioni di Ebrei ai quali è fu tolto ogni diritto, ogni proprietà e la vita stessa. Vennero incluse nello sterminio anche altre categorie come i matti, i dementi e gli zingari che passarono in secondo luogo essendo di numero inferiore.Continua a leggere “il Farmaco Oscuro”